Portale sulle difficoltà di apprendimento per bambini, genitori e insegnanti
Sono una persona attiva, curiosa e alla ricerca di nuove sfide. Nel tempo libero mi diletto a restaurare mobili e a preparare squisite torte.
Preferisco le cose vere a quelle belle e adoro sognare ad occhi aperti. Sì, proprio così, sono una sognatrice, immagino la mia vita come un foglio bianco da scrivere, dove tutto deve ancora accadere e dove tutto è sempre e ancora possibile.
Vivo nella convinzione che tutto è “modificabile” e per chi come me lavora con la disabilità e le difficoltà, sa quanto è importante avere questa “filosofia di vita e di pensiero”.
Vuoi conoscere il mio percorso professionale? Clicca sul bottone e guarda il mio profilo Linkedin.
Sogno una scuola Inclusiva, oltre qualsiasi etichetta DSA, BES e disabilità.
Se sei alla ricerca di un posto in cui si possa parlare senza pregiudizi e paure di:
Difficoltà di apprendimento
Disabilità
Difficoltà scolastiche
Sono un’insegnante di sostegno, una psicologa e mi occupo di potenziamento cognitivo con il Metodo Feuerstein, che ha cambiato anche la mia vita.
“La fortuna aiuta chi osa.” Lo credo anche io! Dopo aver indossato diverse scarpe e camminato lungo diversi percorsi sono riuscita a trovare la mia strada.
Non sono una persona che si accontenta, cerco il meglio in ogni cosa che faccio, che per me significa metterci il cuore e la testa.
Ogni giorno metto in campo tutta me stessa come risultato delle mie esperienze per dare il meglio ai miei bambini e vedere in ognuno di loro il cambiamento atteso…
Ci metto il cuore perché credo fermamente che ogni individuo sia dotato di un potenziale, l’unica variabile determinante è trovare una persona disposta a crederci.
La potenzialità non è sempre a portata di mano e spesso per ottenere risultati e raggiungere obiettivi è necessario avere tanta pazienza, costanza e dedizione, ma per me l’importante è tirare fuori sempre il meglio di ogni bambino che incontro.
Sono la mamma di Benedetta ed è una delle poche cose a rendermi orgogliosa senza riserve e senza ma.
Diventare mamma è stata un’esperienza unica che mi ha reso felice e consapevole della forza che abbiamo noi genitori e allo stesso tempo mi ha reso anche vulnerabile e ha messo a nudo le mie fragilità e accentuato la mia sensibilità.
Insomma crescere un figlio non è avere solo gioie garantite, come del resto accade nella vita in generale.
Comprendo a pieno cosa comporta essere genitore e le difficoltà e paure che dobbiamo fronteggiare nel quotidiano, ad ogni colloquio con gli insegnanti o ad ogni confronto con gli altri bambini che inconsapevolmente a volte siamo abituati a fare.
La verità è che è difficile non porsi delle domande e cercare delle risposte quando ad essere coinvolti sono i propri figli.
Antonella Sola
Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia nr. 21729
Cell. 3338414200
Email antonella.sola@outlook.com
Per rimanere sempre aggiornato sulla pubblicazione dei materiale e degli articoli
ISCRIVITI alla