L’ ICF è uno “strumento” il cui utilizzo consente di descrivere il “Funzionamento” delle persone in relazione ai contesti in cui vivono; al tempo stesso può essere inteso anche come “procedura che facilita la comunicazione e il coordinamento tra i vari settori e soggetti che hanno in carico la persona con disabilità”
Tra i vari settori coinvolti sicuramente la scuola ricopre un ruolo importante e che può offrire un contributo attivo per il progetto a scuola e in sinergia con il più ampio progetto di vita destinato all’alunno con disabilità.
Lascia un commento