Sei alle prese con la preparazione delle prove per accedere al TFA SOSTEGNO?
Nessun problema, ti lascio qualche consiglio spero utile 🙂
Se vuoi lascia nei commenti domande, richieste o semplicemente un tuo pensiero!
In bocca al lupo,
Antonella
Portale sulle difficoltà di apprendimento per bambini, genitori e insegnanti
Sei alle prese con la preparazione delle prove per accedere al TFA SOSTEGNO?
Nessun problema, ti lascio qualche consiglio spero utile 🙂
Se vuoi lascia nei commenti domande, richieste o semplicemente un tuo pensiero!
In bocca al lupo,
Antonella
✅ Scegli un manuale (ne basterebbe uno), ma a dire il vero io ne acquistai due!
Consiglio: il manuale deve essere utilizzato come una guida per orientare lo studio, per avere concretezza di quanto rimane ancora da studiare
⏰ Pianifica lo studio. Definisci il tempo da dedicare ad ogni argomento e soprattutto decidi quando, come e quanto! Aiutati con un planning mensile
Consiglio: dedica una parte del tempo, magari come lettura serale o quando sai di essere più stanco ad argomenti noti e che hai già studiato in passato. Riservati il tempo migliore per gli argomenti che dovrai studiare da zero!
💻 Esercitati con simulatori/Quiz online per la prova preselettiva
Consiglio: scarica l’APP ufficiale Mininterno concorsi e nei ritagli di tempo prova a rispondere ai quesiti. Ogni volta che studi un argomento esercitati con Quiz mirati per consolidare e autovalutare le tue conoscenze,
📚 Studia gli argomenti come se dovessi affrontare la seconda prova e non la prima!
Consiglio: non basta leggere in modo superficiale o attendere di superare la preselettiva per iniziare a studiare , il tempo giusto è ora!
📖 Introduci i nuovi argomenti leggendo articoli sintetici dedicati sull’argomento
Consiglio: ricordati di verificare sempre la fonte. Per ottimizzare il tempo potresti acquistare il manuale per la seconda prova e iniziare con una lettura introduttiva sull’argomento. Il manuale generale per la prima prova prova può essere utile, ma non per tutti gli argomenti.
💪 Ricordati di avere pazienza, il percorso è impegnativo ma non impossibile
Consiglio: crea una rete con colleghi che stanno affrontando lo stesso percorso può essere utile per motivarsi, confrontarsi e condividere
Non mi resta che augurarti BUONA FORTUNA! 🍀
Antonella
Se sei alla ricerca di materiali didattici gratuiti ACCEDI alle
Se sei alla ricerca di strumenti compensativi ACCEDI
Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter
Ciao Sabrina,
esercitati con le simulazioni e dopo la prova inzia a studiare sin da subito per la seconda prova. Il tempo è prezioso!
In bocca al lupo,
Antonella
Antonella Sola
Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia nr. 21729
Cell. 3338414200
Email antonella.sola@outlook.com
Per rimanere sempre aggiornato sulla pubblicazione dei materiale e degli articoli
ISCRIVITI alla
Grazie, per i consigli.
Il tempo è veramente poco visto che l’esame preselettivo sarà il 27 maggio.
Sto seguendo il manuale Edises e ho acquistato anche quello specifico per la comprensione di italiano.
Speriamo bene
Sabrina